I social media, più nello specifico le piattaforme per la socializzazione, sono mezzi di comunicazione, condivisione, scambio di opinioni e interessi, di creazione di reti di contatto oltreché di diffusione di contenuti e di informazioni.
L’uso dei social media nel consentire la divulgazione dei contenuti in qualsiasi parte del mondo, aumenta le responsabilità dei soggetti che li utilizzano proprio perché tali contenuti sono destinati ad una massa di soggetti indeterminata.
Drafinsub s.r.l. oltre a pubblicare contenuti istituzionali sul sito web www.drafinsub.com, è anche presente su alcuni social network sities (nello specifico: Twitter, Facebook, Linkedin, YouTube e Instagram), secondo finalità istituzionali e di interesse generale, per promuovere la propria attività e per informare in tempo reale di iniziative e servizi offerti. Infatti, l’Azienda sebbene riconosca il valore dei social media, ritiene che la protezione della propria reputazione sia comunque di fondamentale importanza.
La Social Media Policy (SPM) è il codice di condotta, adottato formalmente, che fornisce le principali norme di comportamento che tutti i dipendenti, sia temporanei, permanenti, marittimi o di terra, i collaboratori, così come i fornitori, i clienti, i visitatori e comunque tutti i soggetti che hanno rapporti con la Drafinsub s.r.l., sono tenuti ad osservare ogni qualvolta pubblichino, condividano o commentino contenuti riguardanti l’Azienda, indipendentemente dal fatto che l’interazione sui social sia effettuata per mezzo di un account ufficiale di Drafinsub S.r.l. o che avvenga attraverso un account personale dell’Utente.
Un utilizzo scorretto dei canali social, infatti, può:
- danneggiare, anche gravemente, l’immagine e la reputazione di Drafinsub s.r.l. e, di conseguenza, delle figure professionali che vi lavorano;
- esporre anche a danni diretti (es. richieste di risarcimento), nel caso vengano pubblicati contenuti lesivi del diritto d’autore e di proprietà intellettuale.
La presente policy delinea i principi da osservare, le modalità consentite per compiere attività su internet inerente l’Azienda e le azioni da intraprendere in caso di violazione.
Tutti i profili social ufficiali di Drafinsub s.r.l., sono amministrati e gestiti dal Social Media Manager che ha il compito di monitorare la reputazione di Drafinsub s.r.l. e dei suoi rappresentanti sui social network, valutando post e conversazioni in cui l’Azienda è menzionata tramite tag (@drafinsub) e hashtag (#drafinsub) .
Le persone incaricate di preparare contenuti creativi per conto dell’Azienda devono essere consapevoli del fatto che, al momento della pubblicazione, stanno parlando a nome dell’Azienda e ad un particolare pubblico e devono sempre accertarsi che i contenuti condivisi:
- siano inattaccabili: Internet non dimentica e qualsiasi contenuto può essere “riportato alla luce” e utilizzato contro l’autore o contro Drafinsub s.r.l. in qualsiasi momento;
- non diffondano: dati personali; materiale aziendale protetto da diritti di proprietà intellettuale (incluso il copyright); informazioni riservate.
I contenuti testuali, fotografici e video promossi sui canali social di Drafinsub s.r.l., al momento della pubblicazione, devono rispondere sempre ai seguenti requisiti:
- devono essere positivi e in nessun modo finalizzati ad una pubblicità comparativa;
- devono rispettare le policy aziendali ed essere in linea con i valori espressi nel Codice Etico;
- devono riferirsi a temi, eventi, prodotti di interesse per gli Stakeholders; (iv) devono fornire informazioni certe, verificate e che sempre rispettino il copyright altrui.
I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai gestori del canale saranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 e di quanto riportato nella privacy policy.
Social Media Policy Esterna
La social media policy esterna contiene le informazioni rivolte agli utenti circa le finalità, le tipologie di contenuti e i comportamenti consentiti sulle pagine/profili istituzionali creati dalla Azienda.
Drafinsub riconosce e tutela il diritto di ciascuno alla libera manifestazione del proprio pensiero; allo scopo di garantire la libertà di espressione senza ledere i diritti altrui.
Drafinsub adotta una social media policy esterna, che illustra all’utenza le regole di comportamento da tenere negli spazi di presidio dell’Azienda e indica quali contenuti e quali modalità di relazione ci si deve aspettare dalla stessa e definisce:
- il tipo di contenuti che saranno pubblicati;
- l’informativa ai sensi della normativa in materia di riservatezza dei dati personali (c.d. “privacy policy”);
- i comportamenti consentiti;
- i contatti a cui gli utenti possono rivolgersi (ad esempio per segnalare abusi o violazioni del copyright).
I canali social producono propri contenuti testuali, fotografie, infografiche, video e altri materiali multimediali che sono da considerarsi in licenza, possono essere riprodotti liberamente, ma devono sempre essere accreditati al canale originale di riferimento. È preferibile quindi utilizzare le funzionalità dei social (SHARE, RT, ..) per condividere i contenuti dell’Azienda. Altrimenti, nel caso di ripubblicazione come contenuto proprietario, è necessario non solo indicare la fonte (Drafinsub s.r.l.), bensì menzionarla tramite la relativa funzionalità social.
Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti dei social media di Drafinsub s.r.l. risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate (Instagram, Facebook, Youtube, Linkedin e Twitter).
MEMORANDUM
COMPORTAMENTI NON ADEGUATI | SANZIONI |
Pubblicazione di un commento o post discriminatorio per genere, razza, etnia, lingua, credo religioso, opinioni politiche, orientamento sessuale, età, condizioni personali e sociali; | Eliminazione diretta del commento. Al quarto caso, blocco dell’utente. |
Pubblicazione di un commento o post con insulti o turpiloquio: per definirlo è sufficiente che sia presente una bestemmia. | Eliminazione diretta del commento. Al secondo caso, blocco dell’utente. |
Pubblicazione che abbia un contenuto: politico/propagandistico; Commerciale; Violento e volgare; Ingannevole o in violazione di diritti di terzi. | Eliminazione diretta del commento. |
Pubblicazione di contenuti illeciti e illegali (es: pedopornografia) | Eliminazione diretta del commento e blocco immediato dell’utente. Segnalazione alle forze dell’ordine preposte. |
Per qualsiasi questione inerente i contenuti che coinvolgono l’Azienda è possibile contattare la Società telefonicamente al n. 010 261354 e/o a mezzo e-m@il al seguente indirizzo: [email protected].
Social Media Policy Interna
La social media policy interna individua le principali norme di comportamento che tutto il personale aziendale è tenuto ad osservare nel momento in cui accede ai social media con i propri account personali. L’obiettivo di questa policy è, infatti, quello di evitare che si verifichino situazioni non conformi ai principi etici aziendali o comunque che possano, anche solo potenzialmente, ledere l’Azienda e conseguentemente tutto il personale che con essa collabora.
L’immagine di Drafinsub s.r.l. sui social media è responsabilità di tutto il personale con la conseguenza che, quindi, ciascuno:
- nella configurazione, utilizzo e gestione dei propri account privati sui social network, è tenuto a rispettare, le norme di comportamento, volte a salvaguardare gli interessi dell’Azienda e delle persone che vi lavorano, conformemente a quanto previsto dal rapporto di lavoro nonché dal vigente codice di comportamento;
- nel condividere sui propri profili privati i contenuti – quali ad esempio informazioni su iniziative, progetti, campagne, video e/o immagini – diffusi dai canali social (ufficiali) di Drafinsub S.r.l., è chiamato ad attenersi alla strategia di comunicazione dell’Azienda, atta a garantire la diffusione delle informazioni aggiornate sulle attività eseguite, attraverso tutti i canali di comunicazione di cui dispone che devono risultare sempre sincronizzati e quindi coerenti nei contenuti e nello stile con gli altri canali di comunicazione dell’Azienda.
Alcuni atteggiamenti, infatti, potrebbero essere sanzionabili ai sensi del codice disciplinare aziendale e del CCNL di settore.
Nel comune comportamento interpersonale, che si estende a tutte le forme di comunicazione, compreso l’uso di social network è, quindi, necessario:
- Essere responsabili.
- Dedicare particolare attenzione alla condivisione del materiale, soprattutto con riferimento alle prestazioni svolte per la Azienda anche in favore di terzi, condividendo solo i contenuti, fotografie o video di beni aziendali o di clienti della società, in particolare le imbarcazioni, le strutture o le persone, che sono pubblicati direttamente da Drafinsub s.r.l. sui propri social media ufficiali.
- Interfacciarsi, nel caso in cui si intenda pubblicare contenuti ex novo inerenti Drafinsub s.r.l., indipendentemente dal social utilizzato, con il Social Media Manager dell’Azienda, prima della pubblicazione, onde evitare la diffusione di informazioni sensibili senza autorizzazione del Servizio Marketing.
- Evitare la diffusione sul proprio profilo privato di contenuti o informazioni riguardanti Drafinsub s.r.l. non precedentemente segnalati sui canali social ufficiali e/o non comunicati sul sito di Drafinsub s.r.l. o su un altro sito istituzionale di riferimento.
- Segnalare ogni commento di cui si viene a conoscenza , riguardante l’Azienda, che si ritiene possa, anche solo potenzialmente, risultare lesivo della reputazione della stessa oppure si è in dubbio o non si è certi su come rispondere a un post, è necessario che tali circostanze vengano comunicate al proprio responsabile e/o alla Direzione.
- Essere rispettosi. Rispettare sempre gli altri in qualsiasi interazione sociale.
COSA FARE
- Rispettare i principi etici di Drafinsub S.r.l.
- Tenere presente che le foto o le opinioni relative alla attività o all’esercizio della Azienda riguardano quest’ultima e devono essere indirizzate unicamente alla stessa.
- Nell’esprimere opinioni inerenti questioni lavorative, indicate chiaramente che le idee/opinioni espresse sono le vostre. Per questo è necessario parlare sempre in prima persona.
- Rispettare le norme sul copyright, la proprietà intellettuale, industriale, sui diritti d’autore, sui marchi e quelle in materia di privacy.
- Formulare qualsiasi intervento nel massimo rispetto degli altri: della azienda, dei colleghi e della loro privacy, degli utenti, dei portatori di interessi in generale etc., evitando riferimenti al lavoro che stanno svolgendo o in generale alle attività svolte nell’ambito dell’attività aziendale, fatte salve le informazioni di dominio pubblico e/o pubblicate direttamente da Drafinsub S.r.l. sui propri social.
- Se si viene contattati da un qualsiasi utente su un contenuto ufficiale dell’Azienda da questo condiviso sui social, si chiede di non intraprendere un dialogo direttamente e di riferirlo direttamente al proprio responsabile e/o alla Direzione.
COSA NON FARE
Tutto il personale è tenuto, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a:
- non diffondere informazioni interne all’azienda e/o comunque inerenti l’attività dalla stessa svolta e/o comunque riservate, come la corrispondenza interna, informazioni di terze parti (soggetti privati, altri dipendenti, clienti, gli appaltatori, i fornitori, i concorrenti o altre Pubbliche Amministrazioni, eccetera) apprese in ambito lavorativo, o informazioni su attività lavorative, servizi, progetti e documenti non ancora resi pubblici, decisioni da assumere e provvedimenti relativi a procedimenti e/o attività e/o lavori in corso e/o comunque connessi alla Azienda e non resi pubblici;
- non divulgare, a eccezione di eventi pubblici, che si svolgono presso la sede di lavoro o anche fuori dalla stessa, foto, video, o altro materiale multimediale, senza l’esplicita autorizzazione della azienda, strutture e delle persone coinvolte;
- non ergersi a portavoce in caso di post o commenti negativi sull’azienda e segnalare tali post alla Direzione;
- non utilizzare in modo improprio marchio e nome aziendale. Non utilizzare su account personali il logo di proprietà Drafinsub s.r.l., senza previa autorizzazione del Social Media Manager e/o della Direzione e nei modi stabiliti dall’Azienda.
- non utilizzare i social media o forme simili di comunicazione per attaccare o insultare la società, i colleghi, i clienti, gli appaltatori, i fornitori, i concorrenti o altri;
- astenersi dal commentare le questioni legali relative alla azienda, alle società, i risultati finanziari, i concorrenti, la strategia o le voci;
- non creare post o commenti che possano essere considerati osceni, minacciosi, molesti o imbarazzanti per gli altri;
- non aprire blog, pagine o altri canali a nome di Drafinsub s.r.l. o che trattino argomenti riferiti alla sua attività, senza autorizzazione preventiva del Social Media Manager e/o della Direzione.
Ferme restando le ipotesi in cui le violazioni delle suindicate regole di comportamento siano fonte di responsabilità penale, civile, amministrativa o contabile in capo all’autore, eventuali comportamenti che siano recanti, anche solo potenzialmente, danno a Drafinsub s.r.l. in qualsiasi forma saranno soggetti a tutte le azioni previste dall’ordinamento a tutela della Azienda, ivi incluse le procedure disciplinari e l’applicazione, nel rispetto dei principi di gradualità e proporzionalità, delle relative sanzioni.