Nuovo film sulla seconda sessione del Garda Lake Project

Drafinsub ha pubblicato, in collaborazione con VRM, il film sulla seconda sessione del Garda Lake Project.

La seconda sessione del lavoro di saturazione record nel lago di Garda, realizzato per Acque Bresciane con lo scopo di valutare lo stato e riparare la condotta sottomarina che corre per 7300 m da Toscolano Maderno a Torri del Benaco, è stata documentata per oltre un mese al fine di produrre questo video che, per la prima volta, rende bene l’idea del lavoro svolto dai nostri Sommozzaotri a profondità prossime ai 190 m in acque gelide.

Sono state effettuate oltre 300 ore di immersioni in quasi un mese di saturazione, e sono state applicate oltre 30 clampe alla condotta dopo la rimozione della bioconcrezione, debitamente confezionata, trasferita ed analizzata dall’Università degli Studi di Brescia.

Il film sulla seconda sessione del Garda Lake Project è il sequel di quello pubblicato per la prima sesione, ma questa volta ci siamo concentrati maggiormente sulla parte subacquea, per dare un’idea di cosa sia l’immersione in saturazione e sia stato fatto sulla condotta.

Rilassatevi, controllate il volume, premete play.

Buona visione!